Inaugurato a Tenna il “Bosco della Memoria”
È stato inaugurato oggi a Tenna il “Bosco della Memoria”, un luogo profondamente simbolico, nato dalla volontà degli Alpini trentini di trasformare una delle aree più colpite dalla tempesta Vaia in uno spazio di rinascita, arte e memoria collettiva. Il progetto è sorto sulle rovine...
Leggi
Comunità in festa a Torcegno per l’inaugurazione della Scuola dell’Infanzia
“La grande presenza della comunità oggi a questa inaugurazione dimostra che Torcegno è una realtà viva, che cresce nel numero dei residenti; c’è quindi la volontà di popolare e vivere questo bellissimo territorio. Oggi, in questo momento di festa, voglio ricordare il precedente...
Leggi
Breaking free: il carcere raccontato, ascoltato, discusso
È partita con il mese di maggio la rassegna di eventi dal titolo “Breaking Free: il carcere raccontato, ascoltato, discusso”, presentata dall’Osservatorio sull’Amministrazione Condivisa di Fondazione Franco Demarchi. Un contenitore di iniziative per discutere e far conoscere storie...
Leggi
Spinelli all'assemblea di Manageritalia: "Rafforzare la capacità delle imprese puntando anche sulla figura del manager"
"Verso il futuro: il nuovo volto del management" è il titolo dell'incontro che si è svolto questa mattina a Villa Bortolazzi di Acquaviva di Mattarello, in occasione della centesima assemblea dell'associazione Manageritalia, alla presenza dell'assessore allo sviluppo economico,...
Leggi
Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Douglas Hanahan
Con una cerimonia ufficiale al Teatro Sociale di Trento è stato consegnato al prof. Douglas Hanahan il 28° Premio Pezcoller – Aacr alla ricerca oncologica. Ad accogliere il vincitore, il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni e la presidente dell’Associazione americana...
Leggi
Prevenzione, la più potente forma di cura
Un evento dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione in ambito chirurgico, organizzato dall'Unità operativa multizonale di chirurgia generale di Rovereto e Arco e dal Servizio formazione in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione di Apss:...
Leggi
“Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn
Il Kulturinstitut Lusérn presenta "Burtzan. Stòrdje vo baibarn, arbat un pèrge” - “Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn dedicata alle donne di Luserna, la cui forza e resilienza hanno permesso alla minoranza cimbra di sopravvivere...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 17 de mé vegn fora la puntata #486 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 486. I argomenc de chesta setemèna. Cedean per i 45 egn di Schuhplattler de Ciampedel che i à fat gran festa en ocajion de la sègra del paisc. L era belavisa l...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 17 maggio la puntata #486 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 486. Gli argomenti di questo numero. Il Gruppo Schuhplattler di Campitello ha celebrato il 45° di fondazione con una bella festa tenutasi in occasione della Sagra del...
Leggi
Premio Basile: riconoscimenti per Apss, TSM e Provincia autonoma di Trento
Riconoscimenti importanti per l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari, TSM - Trentino School of Management e Provincia autonoma di Trento nell’ambito della XXIII edizione del Premio Filippo Basile per la formazione nella pubblica amministrazione, promosso da AIF, l’Associazione...
Leggi
Spinelli: “Troppi infortuni tra i datori di lavoro in Trentino. Servono analisi puntuali, formazione efficace e nuove misure di prevenzione”
“La sicurezza nei luoghi di lavoro è una delle priorità della Provincia autonoma di Trento.” L'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, ieri sera in occasione dell’assemblea generale dell’Associazione Artigiani delTrentino ha...
Leggi
Inaugurato il Festival della Biodiversità
Con l'inaugurazione della mostra “La Nosiola tra Arte e Scienza” dell'enologo e artista Emanuele Marchesini, si è aperto oggi alla Cantina Toblino il Festival della Biodiversità agricola e alimentare, in programma in Valle dei Laghi fino al 25 maggio. Un evento atteso che celebra la...
Leggi
La Protezione civile trentina a Roma per la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV
La colonna mobile della Protezione civile trentina, composta da 39 operatori volontari, è arrivata oggi a Roma in vista della cerimonia di intronizzazione che segnerà l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV, prevista per domenica mattina. La delegazione trentina avrà il compito di...
Leggi
Non toccare i piccoli di cervo e capriolo, una “carezza” può condannarli
Nella tarda primavera, passeggiando nelle aree verdi, può capitare di imbattersi in piccoli di cervo o capriolo immobili tra l’erba alta, apparentemente soli. È una scena che intenerisce, ma che può trarre in inganno. Questi animali non sono abbandonati: le madri si allontanano solo per...
Leggi
Sostegni per l’allevamento in malga e la tutela della biodiversità del paesaggio rurale, domande entro il 30 giugno
C’è tempo fino al prossimo 30 giugno per presentare domanda di contributo nell’ambito del bando promosso dalla Provincia per la tutela e valorizzazione del territorio silvopastorale. Con una dotazione complessiva di 3,2 milioni di euro, l’intervento sostiene progetti che puntano a...
Leggi
Sicurezza urbana, Fugatti: "Fondamentale mettere a sistema le esperienze"
La gestione della sicurezza nelle città come sfida del futuro, fondamento per ogni di forma crescita sociale e di comunità e base imprescindibile per lo sviluppo economico dei territori. La sala Depero del Palazzo della Provincia di Trento ospita oggi il convegno internazionale...
Leggi
La Medusa, l'installazione artistica per l'Anno Internazionale dei Ghiacciai
Nell'ambito delle iniziative per l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento “prende vita” l’installazione artistica firmata da Matteo Boato e Sara Metaldi, intitolata “La Medusa”. Realizzata con materiali di recupero,...
Leggi
Al via il nuovo Sistema Informativo Ospedaliero
Apss investe sull’innovazione e il miglioramento continuo dei servizi sanitari grazie al PNRR e rinnova il suo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO), trasformando profondamente il modo in cui saranno gestite le informazioni cliniche e amministrative dei pazienti. L'obiettivo è...
Leggi
Interventi rilevanti nelle RSA: domande fino al 30 giugno
Sono prorogati fino al 30 giugno 2025 (rispetto alla data iniziale del 31 maggio) i termini per le domande di contributo che riguardano interventi rilevanti su immobili destinati a Residenze sanitarie assistenziali-RSA e a servizi socio sanitari diversi dalle RSA. Lo ha deciso la Giunta...
Leggi